mercoledì 20 luglio 2011

Domande Teorie e Metodi Educativi – Esame del 20 Luglio 2011

Giulia 30 e lode
Attivismo, svolte della pedagogia, totalitarismi (testi di riferimento), Neill (e influenza di Adler), Dozza: definizione di gruppo secondo le diverse discipline + etimologia del nome, Gramsci, Primo articolo del "Il mio credo pedagogico" di Dewey.

Alessandro 28
Personalismo, Idealismo di Gentile, Dewey: "scuola e società" e approccio scientifico, Religione in Neill, Marx: idea pedagogia in Marx a partire da marxismo, Dozza: Lewin, teoria del campo e concetto di locomozione.

Giulia non passata
Idealismo
Personalismo

Edy 30
900: progressismo scientifico e tecnologico/democratizzazione sociale, personalismo pedagogico (autori), Dewey "Scuola e società": scuola e laboratorio, Marc e l'educazione: autori italiani dopo Gramsci, Neill: idea di comunità, Dozza: influenze di Vygotskij e Bruner nel gruppo

Federica 30 e lode
Personalismo: spiegare le differenze di posizione tra autori principali (forster, Hessen, Maritain, Mounier...), Attivismo: diversità tra gli autori nel tempo (come si è evoluta la teoria dell'attivismo), Marxismo: Manacorda come marxista e la sua ricerca, Marx e l'educazione: Marx parla di educazione? e come? Neill: influenza dei suoi genitori e di altre correnti di pensiero (Adler, Reich, Russel, Lane, Freud e spiegarli), Dozza: Lewin e teoria del campo (senza dire la definizione di gruppo perchè:"quella la sappiamo già"), Dewey: tutti gli articoli di "Il mio credo pedagogico".

Nessun commento:

Posta un commento